40. Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste Sezione Cinema e Letteratura

dal 10 al 14 novembre

Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste, organizzato dall’APCLAI – Associazione per la Promozione della Cultura Latino Americana in Italia con il patrocinio ed il contributo del Comune di Trieste, per la sua quarantesima edizione approda a Museo LETS con una sezione interamente dedicata al dialogo tra cinema e letteratura.

Due linguaggi narrativi che si intrecciano per raccontare storie, emozioni e vite di autori, esplorando come la parola scritta e l’immagine si influenzino a vicenda. La sezione propone un viaggio tra pagine e fotogrammi, dove il potere del racconto si trasforma in esperienza visiva e nuova forma di conoscenza.

Il Festival è l’unico evento in Italia interamente dedicato alla cinematografia prodotta in America Latina, Spagna e Portogallo ed è tra i due più antichi festival in Europa nel suo genere.

Questo il calendario delle proiezioni in programma in Spazio Forum:

lunedì 10 novembre

ore 16:00

LEONARDO PADURA, UNA HISTORIA ESCUÁLIDA Y CONMOVEDORA di Náyare Menoyo

Cuba, 2019

– 41 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

ore 17:00

ARDIENTE PACIENCIA di Antonio Skármeta

Germania Federale, Portogallo, Cile, 1983

– 110 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

martedì 11 novembre

ore 16:00

ROBERTO BOLAÑO: LA BATTALLA FUTURA di Ricardo House Corona

Cile, 2016

– 63 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

ore 17:15

LA CIUDAD Y LOS PERROS di Francisco J. Lombardi

Perù, 1985

– 110 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

mercoledì 12 novembre

ore 16:00

JUANITA di Alejandrina Morelli

Argentina / Uruguay, 2023

– 30 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

A seguire: incontro con la regista Alejandrina Morelli

ore 17:00

MARIA DE MI CORAZÓN di Jaime Humberto Hermosillo

Messico, 1979

– 137 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

giovedì 13 novembre

ore 15:30

BENEDETTI: 60 AÑOS CON LUZ di Andrés Varela

Uruguay, 2022

– 74 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

A seguire: incontro con il regista Andrés Varela

ore 17:30

ARRÁNCAME LA VIDA di Roberto Sneider

Messico, 2008

– 111 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

venerdì 14 novembre

ore 16:00

EL FAUSTO CRIOLLO di Fernando Birri

Italia / Argentina, 2011

– 87 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

ore 17:45

DEL AMOR Y OTROS DEMONIOS di Hilda Hidalgo

Costa Rica / Colombia / Messico, 2009

– 95 min. (V.O. in spagnolo con sottotitoli in italiano)

Per informazioni:

apclai@yahoo.it

https://www.cinelatinotrieste.org/festival2025/it/contatti