Un anno di LETS

Venerdì 12 settembre

Venerdì 12 settembre 2025 Museo LETS festeggia un anno dall’apertura al pubblico.

È stato un anno molto intenso di lavoro e di soddisfazioni, in cui abbiamo accolto oltre 50.000 visitatori, guidato almeno 160 visite di gruppo – che hanno coinvolto circa 5.000 persone – e realizzato una sessantina di eventi aperti al pubblico, fra presentazioni di libri e riviste, incontri con l’autore, letture sceniche, conferenze e tavole rotonde (senza contare le mostre e i gruppi di lettura, sempre molto attivi).

Per celebrare la ricorrenza, annunciata da una partecipata conferenza stampa alla presenza dell’assessore Maurizio De Blasio e del direttore della Sede RAI del Friuli Venezia Giulia Guido Corso, venerdì 12 settembre alle 17:30 in Spazio Forum di Museo LETS sarà proposta al pubblico la prèmiere del documentario LETS – Il Museo della Letteratura a Trieste realizzato da RAI Friuli Venezia Giulia. Il film, curato da Roberta Sangermano per la regia di Tanja Marmai verrà quindi trasmesso domenica 14 settembre alle ore 9.15 su Rai 3 e, in replica, mercoledì 17 settembre alle ore 21.15 su Rai 3 Bis; sarà infine disponibile sulla piattaforma RaiPlay a partire da giovedì 18 settembre.

L’appuntamento sarà anche l’occasione per presentare un ulteriore tassello della collaborazione RAI – LETS: la messa a disposizione di alcune esclusive registrazioni audio dai ricchissimi archivi della sede regionale della televisione di Stato in cui alcuni degli scrittori triestini – Giani Stuparich, Carolus Cergoly, Fulvio Tomizza e Biagio Marin – si raccontano e affidano ai microfoni i loro preziosi ricordi sulla città della letteratura.

 

L’incontro sarà condotto dal responsabile dell’archivio RAI Alessandro Spanghero e dal responsabile di LETS Riccardo Cepach.