Strumenti per non scolorire

11 ottobre - 23 novembre 2025

Illustrazioni e interventi sonori della rivista Charta Sporca

All’interno del progetto La Scuola del Sospetto 2025 sostenuto dalla Regione FVG, l’associazione Charta Sporca presenta in collaborazione con l’associazione Babau una mostra e un ciclo di eventi pubblici dal titolo “Strumenti per non scolorire” curata da Laura Vattovaz, che si terranno presso lo Spazio Forum del Museo LETS di Trieste, dal 11 ottobre al 23 novembre 2025.

 

La mostra, che inaugura sabato 11 ottobre alle 18.00, si sviluppa tra lo Spazio Forum e il corridoio attiguo, e propone un percorso visivo e sonoro che intreccia illustrazioni originali e interventi audio, frutto del lavoro della redazione di Charta Sporca per interrogare i nostri immaginari e le narrazioni quotidiane che resistono allo scolorire del pensiero, prendendo spunto dai numeri tematici della rivista omonima.

Durante l’inaugurazione verrà presentato il nuovo numero “Fantasmi” con la redazione di Charta Sporca.

TAVOLE ROTONDE 

a cura di Alina Tomasella e Carlo Selan (associazione Charta Sporca)

Sabato 18 ottobre, ore 16:30
Cominciare dai formatori. Ripensieri a partire da Mario Lodi 
con Lerida Cisotto, Veronica Ujcich, Giulia Turcatel, Carlotta Tanassi

Sabato 8 novembre, ore 16:30
Pedagogia critica. Cartografare il margine 
con Fernand Deligny Con David Watkins, Ivan Crico, Dario Spagnuolo, Pietro Ricci

Sabato 22 novembre, ore 16:30 – Presso l’emeroteca Tomizza
Dentro questo caos. Reagire il presente 
con Miguel Benasayag Con Matteo Verdiani, Carlo Andorlini, Gabriella Tull, Giacomo Mastronardi

LABORATORI ARTISTICO-PERFORMATIVI 

a cura di Chiara Di Fant e Jessica Dagri (associazione Babau) 
Su prenotazione: babautrieste@gmail.com

Sabato 25 ottobre, ore 16:30
Famelico – Laboratorio over 13: un percorso riflessivo tra testi e immagini sulla parola “fame”

Sabato 15 novembre, ore 16:30
Metamorfosi fantasma – Per tutti: danza, ombre e segni per esplorare il concetto di “fantasma”

Sabato 29 novembre, ore 16:00
Festa – Laboratorio per bambini 5–10/11 anni e famiglie In contemporanea: laboratorio artistico per adulti accompagnatori. 

Presso lo spazio Mini Mu, Via Weiss, 15, Parco di San Giovanni 

INFO

Ingresso gratuito per tutti gli eventi
Laboratori su prenotazione:
babautrieste@gmail.com 

Per informazioni stampa e materiali: associazione@chartasporca.it 
www.chartasporca.it/scuola-del-sospetto-2025/ 
Charta Sporca ringrazia la Regione FVG, il Museo LETS, Mini Mu e tutti i partner del progetto La Scuola del Sospetto 2025 per il sostegno e la collaborazione.