Milano e Trieste a dialogo nell’ambito della rassegna BookCity Milano 2021

La rassegna BookCity Milano torna quest’anno in presenza e dedica uno spazio importante a Trieste, alla sua storia plurilingue e multiculturale, al suo presente con il Patto per la Lettura e il progetto Biblioteca diffusa e al suo futuro che guarda alle nuove tecnologie applicate in ambito letterario per la realizzazione di spazi espositivi e didattici. L’appuntamento […]
UniTS & LETS Fall21

Riprende la collaborazione tra il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Trieste e il progetto LETS – Letteratura Trieste. Nella stagione autunnale 2021 riparte infatti la rassegna UniTS & LETS, curata da Sergia Adamo, docente di Letterature comparate e Teoria della letteratura, e Riccardo Cepach, responsabile dei Musei letterari sveviano e Joyce e referente del progetto Letteratura Trieste. La […]
Bloomsday 2021

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_single_image media=”2279″ media_width_percent=”100″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text] Mentre Trieste riprova a portare al successo la candidatura a città creativa dell’Unesco per la letteratura, ritorna la festa in onore dello scrittore irlandese James Joyce – che fra il 1904 e il 1920 fu a lungo ospite di Trieste – e del suo indimenticabile personaggio Leopold Bloom, protagonista del […]
Mare Dire Fare. Il Festival degli Oceani a Trieste

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Dal 5 al 20 giugno prende il largo un progetto importante: Mare Dire Fare Il Festival degli Oceani con cui Trieste partecipa alla campagna mondiale Ocean Literacy / Educazione all’Oceano per promuovere la conoscenza, la salvaguardia e la tutela della vita marina, come si prefigge l’obiettivo 14 dell’Agenda UNESCO 2030 Promosso da WWF Area Marina […]
Il video della presentazione ufficiale della candidatura di Trieste

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Perché è importante la candidatura di Trieste a Città creativa per la Letteratura UNESCO 2021? perché è necessario sostenere la candidatura tutti assieme? Venerdì 28 maggio in diretta streaming sulla pagina Facebook Letteratura Trieste e sul canale Youtube del Comune abbiamo cercato di spiegarlo, a più voci, da tanti punti di vista, tutti convergenti […]
Trieste candidata Città creativa della Letteratura UNESCO

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text] Il Comune candida nuovamente Trieste al network delle “città creative” Unesco per il settore della letteratura, presentando sei progetti che coinvolgono tutta la città, dalle periferie ai settori professionali legati alla letteratura. Oggi 28 maggio alle 18.00 in streaming sulla pagina Facebook Letteratura Trieste e sul canale Youtube del Comune spiegheremo l’importanza della candidatura e la […]
Naturalmente, oltre il giardino | Naturally, being there

Venerdì 4 settembre alle 19.00 Piazza Hortis si presenterà ai frequentatori dell’Emeroteca Fulvio Tomizza e a chi si trovi a passare di lì in un aspetto mai visto prima: un prato verde ricoprirà tutta la piazza per ospitare autori e lettori che proporranno letture e riflessioni sui boschi e i giardini. L’installazione /evento, che nasce […]
Una mostra Lunare #140BacioNellaLuna

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Il Bacio nella Luna festeggia i suoi primi 140 anni da co-protagonista dell’evento pensato da LETS per il Science in the City Festival in collaborazione con l’Unione Astrofili Napoletani che ha organizzato una conferenza-evento dedicata alla scoperta della figura dei due innamorati che si baciano disegnata dalle macchie visibili sulla faccia della Luna, fatta […]
Premio Umberto Saba Poesia

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text] Nasce a Trieste un premio letterario dedicato alla poesia edita in volume e intitolato a Umberto Saba, simbolo e massimo dei poeti triestini. Il premio, promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il Comune di Trieste, in collaborazione con Fondazione Pordenonelegge, si pone subito come uno dei più importanti appuntamenti italiani relativi alla […]
TRIESTE, COSA LEGGI IN QUESTO TEMPO SOSPESO?

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text] I classici o le novità?Letteratura triestina, italiana, internazionale?O di tutto un po’? Magari in ebook?Poesia, thriller, l’ultimo best seller? [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]Nella Giornata mondiale del libro e per tutta la durata del Maggio dei Libri, la campagna nazionale dedicata alla promozione della lettura, ‘LETS – Letteratura Trieste’ ti invita a condividere le tue emozioni […]