Il gruppo di lettura “In prima persona” propone, nel mese di NOVEMBRE, la lettura di tre romanzi che ci portano nella nostra Mitteleuropa e affrontano in modo diverso il gioco che si viene a creare tra “La Storia e le storie”. Gli incontri sono aperti a tutti, anche a chi non ha letto il libro e a chi vuole solo ascoltare.
lunedì 10 novembre alle 17:30
L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera
Biblioteca Hortis, via Madonna del mare 13 (II piano)
La Storia è la Primavera di Praga del 1968 e la successiva invasione sovietica della Cecoslovacchia. Le storie sono le vicende di quattro personaggi (Tomáš, Tereza, Sabina, Franz) le cui scelte personali (leggerezza o pesantezza, amore o tradimento) sono indissolubilmente legate al peso degli eventi politici che li travolgono.
lunedì 17 novembre alle 17:30
La mia casa altrove di Federica Marzi
Biblioteca Hortis, via Madonna del mare 13 (II piano)
La Storia è quella complessa e stratificata del confine orientale italiano, in particolare Trieste e l’Istria, con i traumi dell’esodo e delle guerre jugoslave. Le storie sono quella della protagonista e dei componenti della sua famiglia, che cercano di ricostruire un’identità frammentata in una terra dove le radici sono mobili e la memoria è un campo di battaglia.
All’incontro sarà presente l’autrice
lunedì 24 novembre alle 17:30
Le affinità elettive di Johann Wolfgang von Goethe
Spazio Forum di Museo LETS, p.zza Hortis 4
La Storia è il conflitto tra le convenzioni sociali dell’aristocrazia settecentesca e le forze ineluttabili della natura. Le storie sono quelle di quattro personaggi – la coppia di sposi Edoardo e Carlotta, l’amico di lui il Capitano e la nipote di lei Ottilia – le cui vite si intrecciano in un gioco di attrazioni e passioni, metafora di un principio chimico che governa i legami umani al di là della morale e della volontà.
Tutti i libri proposti sono disponibili in diverse copie nelle biblioteche del Comune di Trieste. Vai alla lista
Gli stessi libri si possono prendere gratuitamente in prestito anche in formato digitale tramite il servizio di prestito digitale MLOL messo a disposizione dalle biblioteche comunali.
Per informazioni
Mavis Toffoletto – Coordinatrice del gruppo di lettura
pattoperlalettura@comune.trieste.it | cell. 340 8530624 | telefono 040 6758159