In prima persona – LUNEDI’ 12 maggio

Il gruppo di lettura “In prima persona”
per il secondo appuntamento di lunedì 12 maggio ha scelto di discutere “Memoria di ragazza” di Annie Erneaux

ATTENZIONE!!
L’incontro di discussione, solo per questo appuntamento, si terra in
Biblioteca civica Attilio Hortis – II piano
(via Madonna del mare 13)
L’incontro è aperto a tutti anche a chi non ha letto il libro!

Memoria di ragazza. Estate 1958. Per la prima volta lontana dalla famiglia, educatrice in una colonia di vacanze, una diciottenne scopre se stessa: l’amore, il sesso, il giudizio degli altri, la fatica di essere giovani, la sete di libertà. Tra la luce delle foto di quel tempo e il buio dei ricordi rifiutati, Annie Ernaux rivive l’età di passaggio che la trasformò in donna e in scrittrice, interrogandosi sui pensieri, le aspettative, le ritrosie (senza tralasciare i disturbi alimentari e le angosce della fertilità) della «ragazza del ’58». In pagine piene di inquietudini e dolori segreti, traboccanti di slanci e di canzoni – l’«esperanto dell’amore» -, è la vergogna del passato a generare la memoria, rivelandosi inaspettato dono, irrinunciabile arma in quella «colluttazione con il reale» che è al cuore dell’impresa letteraria di Ernaux. “Memoria di ragazza”, potentissima riflessione sulla scrittura e su un’epoca cruciale dell’esistenza, è il romanzo, proibito e inconfessabile, che l’autrice ha inseguito per tutta la vita.

Annie Ernaux è nata a Lillebonne nel 1940 ed è una delle voci più autorevoli del panorama culturale francese. Studiata e pubblicata in tutto il mondo, nei suoi libri ha reinventato i modi e le possibilità dell’autobiografia, trasformando il racconto della propria vita in acuminato strumento di indagine sociale, politica ed esistenziale. Considerata un classico contemporaneo, è amata da generazioni di lettrici e lettori. Nel 2022 è stata insignita del Premio Nobel per la letteratura.

Prossimi appuntamenti:
tutti di lunedì in Piazza Hortis 4 Sala LETS Forum  ore 18.00
“La città celeste” di Diego Marani discussione assieme all’autore il 19 maggio
“La sognatrice” di Anne Lise Marstrand-Jørgensen 26 maggio

Per informazioni o comunicazioni:
cell. 340 8530624        telefono 040 6758159
pattoperlalettura@comune.trieste.it