Presentazione del libro “Confessioni di un marketer. Le logiche pubblicitarie di Facebook e Instagram” di Enrico Marchetto

Mercoledì 26 febbraio ore 18:00

Empatia, persuasione o manipolazione? Che cosa ci spinge a mettere un like sotto un post, a condividere un contenuto social, a comperare un prodotto o a partecipare a un evento – anche culturale – pubblicizzato da quel contenuto? È la domanda alla base del libro di Enrico Marchetto che, con vent’anni di esperienza lavorativa sulle piattaforme di Meta (Facebook e Instagram), ci accompagna – con una scrittura coinvolgente che mescola autobiografia e riflessioni personali alla profonda conoscenza del marketing – attraverso le strategie che catturano l’attenzione degli utenti, raccogliendo i loro dati e indirizzando le loro scelte.

Marchetto spiega come il marketing si insinui nella nostra vita, al momento giusto, con il messaggio giusto. Una narrazione su come empatia, persuasione e manipolazione si intrecciano, per attivare emozioni e muovere le decisioni di chi vive ogni giorno i social network, in un corpo a corpo, più o meno consapevole, con sua Intelligenza Artificiale l’Algoritmo.

A conversare con l’autore saranno Riccardo Cepach, referente di Museo LETS, e Cristina Fenu, co-curatrice del Museo e responsabile della Comunicazione e Promozione biblioteche e musei letterari.

Enrico Marchetto vive a Trieste e insegna Strategie Digitali all’Università di Udine. Ha fondato una delle prime agenzie in Italia a occuparsi di advertising su Facebook e Instagram. Al suo debutto con un saggio, per Apogeo è già autore di Marketing in un mondo digitale (2018) e Facebook e Instagram: strategie per una pubblicità che funziona (2019).