Una festa per Anita [1901-2025]

Martedì 6 maggio, ore 18:00

Il 6 maggio del 1901, nasceva a Trieste, Anita Pittoni. Dalla sua biografia emerge con forza una poliedrica personalità: poetessa, scrittrice, editrice, animatrice culturale, fashion designer (si direbbe oggi). Donna libera, anche ribelle, insofferente verso l’omologazione dei ruoli e capace di trasformare le idee, le passioni e i suoi talenti in qualcosa di tangibile e reale. Alessandro Del Puppo nell’introduzione al volume di Rossella Cuffaro, Anita Pittoni. Un’artista tra futurismo, avanguardie e modernità, ricorda che nell’Inghilterra vittoriana queste donne erano chiamate odd women, ossia, “donne strambe, feconde ma di idee e di lavoro, desiderose di un rapporto alla pari con il mondo maschile, amate e detestate allo stesso tempo”.

In occasione del suo 124° compleannomercoledì 6 maggio 2025, Museo LETS organizza un doppio appuntamento. Alle 18, presso lo spazio Forum, Gabriella Norio e Riccardo Cepach dialogano con i “giovani talenti” del salotto Pittoni, Claudio Grisancich Ugo Pierri, per raccontare, assieme ad Ariella Reggio, la vita e l’opera di Anita, il suo straordinario carattere, la sua determinazione.