![Biglietto di Umberto Saba a Attilio Hortis, [senza data] > coll. BC Hortis - Fondo Hortis](https://lets.trieste.it/wp-content/uploads/2024/09/10a_hortis-768x738.jpg)
Umberto da Montereale
Biglietto di Umberto Saba a Attilio Hortis, [senza data]Il breve ringraziamento «al concittadino illustre dell’incoraggiamento che gli ha fatto pervenire»,
![Biglietto di Umberto Saba a Attilio Hortis, [senza data] > coll. BC Hortis - Fondo Hortis](https://lets.trieste.it/wp-content/uploads/2024/09/10a_hortis-768x738.jpg)
Biglietto di Umberto Saba a Attilio Hortis, [senza data]Il breve ringraziamento «al concittadino illustre dell’incoraggiamento che gli ha fatto pervenire»,

Umberto Saba, Della biblioteca civica ovvero della gloria, Milano, Henry Beyle, 2013Il breve frammento – qui pubblicato in una piccola
![La voce di Umberto Saba. Lettura dell’Autore, Torino, Fonit-Cetra, [1960]; disco sonoro, 33 1/3 rpm > coll. BC Hortis](https://lets.trieste.it/wp-content/uploads/2024/09/11a_voceSaba-768x795.webp)
La voce di Umberto Saba. Lettura dell’Autore.11 recto/verso (documento doubleface 18,5×18,5 RP D III 12), Torino, Fonit-Cetra, [1960] disco sonoro,

Lettera di Umberto Saba a Dionisio Romanellis, Bologna, 22 ottobre 1912In questa lettera – scritta su carta intestata del quotidiano

Umberto Saba, Se io fossi nominato governatore di Trieste (Ci vorrebbe una sola legge severa: contro chi incita all’odio di
![Umberto Saba, A Vittorio Bolaffio e al suo ritratto, [1924] / Umberto Saba, Tre poesie a Bolaffio, [1932] > coll. BC Hortis - Fondo Pittoni](https://lets.trieste.it/wp-content/uploads/2024/09/03b_2_tre_poesie_verso-768x372.webp)
Umberto Saba, A Vittorio Bolaffio e al suo ritratto, [1924]«Questo che tu hai dipinto è il volto mio. | La

Cartolina di Umberto Saba a Silvio Benco, Bologna, 10 settembre 1913Il breve scritto è incentrato sulla commedia Il letterato Vincenzo
![Umberto Saba, Machbett [sic] (tentativo incompiuto), manoscritto autografo, 1938-1947 > coll. BC Hortis](https://lets.trieste.it/wp-content/uploads/2024/09/05a_machbet_carpetta-768x1088.webp)
Umberto Saba, Machbett [sic] (tentativo incompiuto), manoscritto autografo, 1938-1947Sulla carpetta che lo racchiude, Saba descrive e ricostruisce la storia del
![Umberto Saba, Epigrafe di Italo Svevo dattiloscritto con firma autografa, [senza data] > coll. BC Hortis](https://lets.trieste.it/wp-content/uploads/2024/09/03a_Epigrafe_ok-768x1121.webp)
Umberto Saba, Epigrafe di Italo Svevo dattiloscritto con firma autografa, [senza data]Il testo viene composto da Saba per il numero

Anita Pittoni, cartamodello, 1946 ca.Nell’inverno del 1946 Anita Pittoni disegna e realizza a maglia un paio di guanti di lana,